La sede AMMP di Mirabello Monferrato, nata un anno fa per volontà di un gruppo di giovani mirabellesi, in maniera continuativa si sta adoperando nell’aiuto a famiglie disagiate attraverso la distribuzione mensile di pacchi viveri, il pagamento di alcune bollette e nella fornitura di vestiario, mobili e altro. Ormai il numero di famiglie raggiunte ammonta a 55.
Per garantire la serietà del servizio continua la collaborazione con l’ASL locale che attesta le reali condizioni di necessità delle famiglie aiutate e ci segnala eventuali nuove situazioni di disagio.
E’ bene ricordare che la continuità della distribuzione mensile di viveri è resa possibile grazie alla collaborazione con il supermercato DiMeglio-UNES di Mirabello Monferrato (che ci ha autorizzato ad allestire mensilmente all’esterno del supermercato un gazebo di raccolta viveri) e alla collaborazione con il BANCO DELLE OPERE DI CARITA’ con sede a Caselle Torinese che dal mese di novembre 2011 fornisce mensilmente alla nostra sede circa sei quintali di generi alimentari.
La nostra sede ha partecipato attivamente alla GIORNATA DELLA RACCOLTA ALIMENTARE CONTRO LA FAME IN ITALIA di sabato 3 marzo 2012 coprendo n°3 supermercati (DiMeglio-Mirabello Monf, DiMeglio-Alessandria; Panorama-Alessandria) raccogliendo più di 22 ql di generi alimentari.
In tale occasione importante è stata la collaborazione con altre associazione del paese tra cui in particolare va ricordato il Gruppo Alpini di Mirabello che numerosi e con dedizione, come sempre li contraddistingue, si sono adoperati nell’aiutarci.
Con l’inizio dell’anno 2012 ha preso anche vita l’iniziativa approvata dal Consiglio Comunale “La bacheca della Solidarietà”. Idea nata dal desiderio di sensibilizzare la popolazione alla condivisione e al recupero-reciclaggio; cioè riproporre quello che un tempo era un naturale e familiare passaparola di solidarietà.
Infatti questa bacheca ha lo scopo di esporre annunci, assolutamente in modo gratuito, di richieste e proposte-offerte relative a: lavoro, servizi volontari, beni materiali quali casalinghi, arredamento, vestiario, etc…; inoltre consente di comunicare con la massima trasparenza le iniziative dell’Associazione.